Solaia Antinori 2001 75cl
Solaia Antinori 2001 75cl
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Solaia 2001 è una delle espressioni più straordinarie della Toscana e uno dei Supertuscan più celebri al mondo. Nato dalla combinazione di Cabernet Sauvignon (75%), Sangiovese (20%) e Cabernet Franc (5%), questo vino rappresenta l'eccellenza della produzione della famiglia Antinori.
L’annata 2001 è considerata una delle migliori per il Solaia, grazie a condizioni climatiche ideali che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve. Le viti, coltivate nei vigneti situati a San Casciano in Val di Pesa, nel cuore del Chianti Classico, beneficiano di un suolo ricco di calcare e galestro, che dona al vino una straordinaria freschezza e mineralità.
Dopo una vinificazione meticolosa, il Solaia 2001 è stato affinato per circa 18 mesi in barrique di rovere francese e ulteriormente in bottiglia, sviluppando complessità, equilibrio e straordinaria longevità.
Dettagli prodotto
Dettagli prodotto
Nazione: Italia
Gradazione: 14,5%
Formato: 75 cl
Temperatura di servizio: 18/20° decantarlo per almeno 2 ore prima del servizio per esaltarne la complessità aromatica
Annata: 2001
Denominazione: Toscana IGT
Vitigni: Cabernet Sauvignon (75%), Sangiovese (20%) e Cabernet Franc (5%)
Regione: Toscana
Abbinamenti consigliati: Il Solaia 2001 è un vino da grande cucina, perfetto con Fiorentina alla brace, Filetto di manzo con riduzione di vino rosso, Pappardelle al ragù di cinghiale, Formaggi stagionati e blu (gorgonzola, pecorino toscano 36 mesi)
Condividi
- Paga in sicurezza
- Reso Gratuito
- Consegna 24/72h



Le Note di VersaBeverage.it
-
Curiosità
Il Solaia nasce nel 1978 come un esperimento, vinificando esclusivamente Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Solo nel 1979 venne aggiunto il Sangiovese, creando l’iconica espressione che conosciamo oggi.
È il fratello minore del Tignanello, altro celebre Supertuscan della famiglia Antinori, ma con un profilo più internazionale e bordolese.
Il nome Solaia deriva dall’omonima vigna, esposta "al sole" per gran parte della giornata, favorendo la perfetta maturazione delle uve.
L’annata 2001 è considerata una delle migliori del decennio, con recensioni eccellenti da parte della critica internazionale.
-
Produttore
I Marchesi Antinori rappresentano una delle famiglie vinicole più antiche e prestigiose d’Italia, con oltre 600 anni di storia nella produzione di vini di qualità. L'azienda ha saputo coniugare tradizione e innovazione, dando vita ai celebri Supertuscan e rivoluzionando il panorama enologico toscano.
Con una profonda attenzione al territorio e una sperimentazione continua, Antinori ha portato i suoi vini ai vertici della critica mondiale, rendendo il Solaia uno dei vini italiani più ambiti dai collezionisti.
-
Note di Degustazione
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati.
Profumo: Complesso ed elegante, con sentori di frutti di bosco maturi, ciliegie nere, cassis, seguiti da note di vaniglia, tabacco, cacao e spezie dolci.
Gusto: Strutturato e avvolgente, con tannini vellutati e una freschezza sorprendente. Il finale è lungo e persistente, con richiami di liquirizia, cuoio e grafite.
-
Perché Sceglierlo
Il Solaia 2001 è un vino di straordinaria longevità e profondità, perfetto per chi cerca un capolavoro enologico. Grazie alla sua grande struttura e finezza, è ideale per essere degustato oggi o conservato ancora per anni, evolvendo magnificamente nel tempo.
